Blog

Blog

Scopri i nostri ultimi articoli e novità

234 articoli
Finanziate facilmente le vostre fatture PMI con Hero

Finanziate facilmente le vostre fatture PMI con Hero

Il factoring per PMI è una soluzione finanziaria per le piccole e medie imprese. Ottimizzando la gestione delle fatture, questo metodo consente alle PMI di superare le sfide legate al flusso di cassa, favorendo così una crescita stabile. In tal modo, il factoring per PMI offre un’alternativa flessibile per rafforzare la salute finanziaria delle aziende emergenti. In questo articolo spieghiamo le specificità, le condizioni e i vantaggi di questa modalità di finanziamento.

Factoring per microimpresa: finanziate facilmente le vostre fatture con Hero

Factoring per microimpresa: finanziate facilmente le vostre fatture con Hero

Il factoring per micro imprese offre una soluzione finanziaria efficace. Cedendo le proprie fatture a società specializzate, le micro imprese possono ottimizzare rapidamente il flusso di cassa. Questo metodo consente agli imprenditori di mantenere una crescita stabile, garantendo così una gestione finanziaria regolare. In questo articolo presentiamo caratteristiche, termini e vantaggi di questa tipologia di finanziamento.

Buy Now Pay Later B2B: come funziona?

Buy Now Pay Later B2B: come funziona?

Il mercato del Buy Now Pay Later (BNPL) è destinato a una crescita a due cifre nel 2020. Questa formula commerciale è già molto popolare tra i consumatori B2C, ma sta prendendo piede anche nel settore B2B. Cosa c'è dietro questo termine di cui forse avete già sentito parlare? Che cos'è il Buy Now Pay Later nel B2B? Quali sono i suoi vantaggi? Diamo un'occhiata più da vicino a questa nuova tendenza, che sta diventando un punto fermo nel settore B2B.

La digitalizzazione dei pagamenti B2B

La digitalizzazione dei pagamenti B2B

È un dato di fatto: da diversi anni l'esplosione della tecnologia digitale ha completamente rimescolato le carte in tavola nel mondo professionale. Una metamorfosi che la crisi di Covid-19, iniziata nel marzo 2020, ha solo accelerato. Con i punti vendita fisici costretti a chiudere i battenti, i gestori hanno dovuto mettere in campo tutta la loro fantasia per portare avanti l'attività e mantenere i legami con i clienti. In particolare, hanno puntato sulla digitalizzazione, creando siti di e-commerce, istituendo sistemi di "click and collect" e (per le aziende più avanzate) migliorando i sistemi di pagamento. Non sorprende quindi che i pagamenti online abbiano raggiunto la cifra colossale di 112 miliardi di euro nel 2020, con un aumento dell'8,5% in un anno. Talvolta costretti a farlo, i leader aziendali hanno compreso l'immenso potenziale che si cela dietro la tecnologia digitale e, in particolare, i pagamenti digitali. Risparmio di tempo ed efficienza, semplificazione dei processi, maggiore sicurezza... È vero che i vantaggi non mancano. Tuttavia, nel settore B2B, la consapevolezza non sembra essere la stessa. Siamo davvero in ritardo? In generale, in che modo l'emergere dei pagamenti digitali costituisce una piccola rivoluzione per il settore B2B?

5% lordo annuo per i primi 60 giorni dall’apertura del conto, sui fondi disponibili fino a 100.000 €; oltre tale importo, 1,85% o 0,5% lordo annuo a seconda del piano scelto. Dal 61° giorno, 1,85% o 0,5% lordo annuo su tutte le somme depositate secondo il piano selezionato. Gli interessi vengono accreditati a condizione di effettuare almeno un pagamento per mese solare. Tassi fissi ma soggetti a modifiche in base alle condizioni di mercato o a decisione della società; eventuali variazioni saranno comunicate in anticipo. HeroPay è il nome commerciale di Coruscant SAS, società per azioni semplificata registrata al RCS di Parigi con numero 899 485 544, con sede legale in 231 rue Saint-Honoré, 75001 Parigi. HeroPay è un istituto di pagamento autorizzato e supervisionato dall’Autorité de Contrôle Prudentiel et de Résolution (ACPR), registrato con il codice bancario (CIB) 17868. Il registro ufficiale può essere consultato su Regafi. HeroPay offre servizi di credito accessorio, pagamento e conti di pagamento on demand, progettati per soddisfare le esigenze delle imprese. I tuoi fondi sono interamente protetti, anche oltre il limite standard di 100.000 €. I fondi dei clienti sono separati dai conti di HeroPay e custoditi in sicurezza secondo la normativa vigente, beneficiando di una protezione completa senza limiti di importo. Tali fondi sono gestiti fuori bilancio in conti fiduciari presso istituzioni di primo livello, come le Banche Centrali, riconosciute per solidità e con rating di credito AAA. La protezione dei fondi è garantita in conformità alla legge lussemburghese del 27 luglio 2003 sulle fiduciarie e gli accordi fiduciari. I fondi detenuti in questi conti fiduciari sono fuori bilancio rispetto a Banking Circle, il che assicura che, anche in caso di fallimento di quest’ultima, i tuoi fondi rimangano integralmente protetti. Per qualsiasi domanda o assistenza, contattaci a support@heropay.eu
© 2024 Hero. Tutti i diritti riservati.