Quanto costa davvero un'ingiunzione di pagamento?
Riassumi questo articolo con l'IA
Apri l'articolo nella tua IA preferita per riassumerlo, esplorarlo e salvarlo per dopo.

Un procedimento d'ingiunzione di pagamento è ancora accessibile, ma i costi possono aumentare rapidamente se si ricorre a intermediari o se il debitore contesta. Scoprite quali costi potete aspettarvi, voce per voce.
Questo è ciò che costi un'ingiunzione di pagamento In poche parole:
Il spese processuali variano tra 35 e 105 euro a seconda del tribunale e della natura della richiesta.
La notifica dell'ordine da parte dell'ufficiale giudiziario costi tra 25 € e 65 € a seconda dell'importo richiesto.
Se si commissiona un avvocato o intermediario Per maggiori informazioni 100 € e 500 € HT spese aggiuntive.
Online (Infogreffe, Tribunale Digitale), e tassa di servizio da 3 a 6 euro da pagare con carta.
Alcuni trapianti richiedono anticipo forfettario a 105 € in particolare a Parigi.
È possibile recuperare parte dei costi (cancelliere, ufficiale giudiziario, avvocato) se il giudice si pronuncia a vostro favore e il debitore è risolvibile .
In caso di mancato pagamento o insolvenza si rischia perdere tutte le somme commesso.
Per un credito di 500 à 10 000 € Conta su entre 68 € et 98 € escluse le spese legali.
Heropay vi aiuta a evitare questi costi finanziando le vostre fatture in accelerare le riscossioni e in limitare i mancati pagamenti fin dall'inizio.
Spese di giustizia
È necessario pagare le spese processuali non appena si presenta la domanda. L'importo dipende dal tribunale e dal canale utilizzato.
Tribunale commerciale
Le tariffe variano tra 35,21 € à 38,40 € IVA inclusa, a seconda del registro, secondo le aliquote pubblicate dal Ministero della Giustizia e da Infogreffe.
Il tribunale giudiziario
Le tariffe variano da 32 per le cause civili semplici ma fino a quando 105 € per alcune procedure specifiche.
Candidature online tramite Infogreffe o Tribunal Digital
Possono essere applicati costi aggiuntivi, spesso compresi tra 3 € e 6 € per l'elaborazione online. Il pagamento è immediato e può essere effettuato con carta di credito.
Spese per l'ufficiale giudiziario
Una volta ottenuto il decreto ingiuntivo, è necessario farlo notificare da un ufficiale giudiziario. Si tratta di una fase obbligatoria, che comporta costi aggiuntivi.
Importo forfettario per la notifica dell'ordine
Visita Da 25 a 50 euro IVA inclusa a seconda dell'area geografica e delle condizioni di sconto.
Costi proporzionali all'importo della richiesta di risarcimento
Ecco la scala indicativa del decreto n. 2016-230 del 26 febbraio 2016 per la notifica degli atti, a seconda dell'importo richiesto :
< 150 € : circa 23,70 € TTC
150 à 1 500 € : € 29,70 TTC
1 500 à 4 000 € : 37,40 € IVA INCLUSA
> 4 000 € : 56,90 € TTC
Pagamento anticipato richiesto da alcuni registri
Alcuni tribunali (in particolare a Parigi) richiedono un pagamento anticipato per la trasmissione all'ufficiale giudiziario, fino a 105 € da versare in deposito.
Spese legali o di intermediazione
È possibile affidare la procedura a un professionista, ma questo comporta costi aggiuntivi.
Devo ricorrere ai servizi di un avvocato?
Non. La procedura è concepita per essere eseguita senza un avvocato, a meno che la controversia non sia complessa o si preferisca delegare.
Prezzi indicativi per l'assistenza
Visita tra i 100 e i 500 euro, IVA esclusa a seconda della complessità del caso e della reputazione dello studio.
Alternativa: utilizzare un'agenzia di recupero crediti
Alcune aziende si fanno carico della procedura a fronte di un commissione sulla richiesta di risarcimento spesso tra 10% e 25%. se il recupero è riuscito.
Quali costi possono essere recuperati dal debitore?
Alcune spese sono rimborsabili se l'ordinanza è a vostro favore. Tuttavia, il debitore deve essere solvibile.
Costi recuperabili nell'ordinanza del giudice
È possibile richiedere il rimborso di spese processuali , di significato e avvocato se dovessi assumerli.
Condizioni per ottenere un rimborso totale o parziale
Il giudice decide l'importo da rimborsare. È necessario giustificare ogni spesa e dimostrare che era necessario per il recupero.
Il rischio di mancato recupero in caso di insolvenza del debitore
Anche se l'ordine è favorevole, non è possibile alcun rimborso se il debitore è insolvente o non può essere trovato. Questo è il rischio principale.
Quanto costa un decreto ingiuntivo, a seconda dell'importo richiesto?
Ecco alcuni esempi pratici per illustrare l'impatto complessivo delle tariffe.
Caso di studio: debito di 500 euro, 2.000 euro o 10.000 euro
Totale comparativo per cancelleria + ufficiale giudiziario + altri costi
Come posso limitare le spese processuali?
È possibile ridurre i costi se si pianifica in anticipo e ci si organizza.
Scegliere il canale giusto (stampa o online)
Procedura cartacea a volte è più conveniente, ma la versione online vi fa risparmiare viaggi e velocizza l'elaborazione.
Preparare un dossier completo per evitare il rifiuto
Un modulo compilato in modo errato o documento mancante la domanda verrà respinta. Dovrete ricominciare tutto da capo (e pagare di nuovo).
Incoraggiare gli accordi extragiudiziali prima di avviare un procedimento.
Un promemoria deciso o un avviso formale a volte è sufficiente a far reagire il debitore. In 1 caso su 3, il pagamento viene effettuato prima dell'ordine .
Heropay vi aiuta a ridurre i costi dei mancati pagamenti
Heropay limita i costi fin dall'inizio riducendo il rischio di mancato pagamento:
Finanziamento anticipato delle vostre fatture in modo da non dover più aspettare 30 o 60 giorni.
Raccolta rapida online con tracciamento automatico
Supporto dedicato reagire efficacemente in caso di ritardi o mancati pagamenti