🏦 Recensione su Wise Business: la nostra analisi completa per il 2026

Riassumi questo articolo con l'IA

Apri l'articolo nella tua IA preferita per riassumerlo, esplorarlo e salvarlo per dopo.

🏦 Recensione su Wise Business: la nostra analisi completa per il 2026

Wise Business è una soluzione molto popolare per le aziende che operano a livello internazionale. La sua promessa di commissioni di cambio ridotte e di trasparenza è allettante. Ma questo conto è veramente adatto alle piccole e medie imprese italiane con ambizioni di crescita?

Heropay ti spiega se Wise è adatto o meno al tuo business:

  • undefined È una soluzione performante per i tuoi pagamenti e bonifici internazionali, ma il conto viene fornito con un IBAN belga (BE), il che può complicare le tue pratiche amministrative.

  • undefined Il suo modello è senza abbonamento mensile, con una commissione di attivazione una tantum e costi per operazione.

  • undefined Non offre alcun finanziamento né scoperto di conto, il che può frenare lo sviluppo della tua azienda.

  • undefined La tua liquidità non viene remunerata, il che rappresenta una mancata opportunità di guadagno per la tua attività.

  • undefined È una buona opzione per i freelance internazionali, ma incompleta per una PMI italiana in crescita.

  • undefined Heropay è l'alternativa che, in più, finanzia la tua crescita e remunera la tua liquidità.

undefined Presentazione rapida di Wise Business

Wise, precedentemente noto come TransferWise, è stato creato nel 2011 nel Regno Unito. Il suo obiettivo iniziale era semplificare e ridurre il costo dei trasferimenti di denaro internazionali per i privati.

L'azienda ha poi esteso la sua offerta ai clienti business con Wise Business.

Wise non è una banca, ma un istituto di moneta elettronica. Il suo posizionamento è molto chiaro: essere la soluzione più trasparente ed economica per la gestione finanziaria su scala globale, utilizzando il tasso di cambio reale.

undefined Quali sono le tariffe di Wise Business?

Il modello tariffario di Wise Business si distingue radicalmente dai suoi concorrenti. Non c'è alcun abbonamento mensile. La tariffazione si basa sull'utilizzo.

  • Costo di attivazione una tantum: È richiesto un pagamento di 50€ all'iscrizione per accedere alle funzionalità business e ottenere le coordinate bancarie internazionali.

  • Carta di debito Wise Business: La prima carta è gratuita.

  • Ricezione di denaro: È gratuito ricevere denaro in 9 valute (EUR, USD, GBP, ecc.) grazie alle coordinate bancarie locali fornite.

Bonifici e pagamenti:

  • Conversione di valuta: Vengono applicate commissioni variabili e trasparenti (a partire dallo 0,43%) su ogni conversione, sempre al tasso di cambio reale.

  • Pagamento in una valuta già detenuta: Gratuito.

Prelievi agli sportelli automatici:

  • Gratuiti: 2 prelievi al mese, entro il limite di 200€.

  • A pagamento: Oltre tale soglia, ogni prelievo costa 0,50€ + 1,75% dell'importo che supera i 200€.

undefined Quali sono le funzionalità principali di Wise Business?

L'ecosistema di Wise Business è interamente orientato all'internazionalità.

  • Conto multivaluta: Può detenere e gestire più di 40 valute diverse su un unico conto.

  • Coordinate bancarie locali: Wise fornisce coordinate locali (IBAN per l'Euro, routing number per il dollaro statunitense, ecc.) in 9 valute principali. Ciò permette di ricevere pagamenti come un'azienda locale, senza commissioni.

  • Carta di debito internazionale Mastercard: permette di spendere nella valuta locale senza costi aggiuntivi se si possiede già tale valuta sul proprio conto.

  • Pagamenti in blocco: Può inviare fino a 1.000 pagamenti in una sola volta, il che è molto pratico per pagare freelance o fornitori all'estero.

  • Gestione delle spese del team: È possibile fornire carte di debito ai collaboratori con limiti di spesa personalizzabili.

  • Integrazioni contabili: È disponibile una sincronizzazione automatica con software come Xero e QuickBooks.

undefined Vantaggi e svantaggi di Wise Business

Vantaggi di Wise BusinessSvantaggi di Wise Business

undefined Commissioni di cambio imbattibili grazie all'uso del tasso di cambio reale.

undefined Nessun deposito di capitale sociale, impossibile per la costituzione di società.

undefined Trasparenza totale sulle commissioni prima di ogni transazione.

undefined Nessun finanziamento né scoperto di conto, il che limita la gestione della tesoreria.

undefined Gestione multivaluta e coordinate bancarie locali molto efficienti.

undefined IBAN non italiano (belga), il che può causare attriti amministrativi.

undefined Modello senza abbonamento mensile, si paga solo ciò che si utilizza.

undefined Funzionalità locali limitate (nessun aiuto per il calcolo dei contributi, ecc.).

undefined Interfaccia intuitiva e applicazione mobile molto ben progettata.

undefined Servizio clienti criticato per la sua lentezza nei casi complessi di blocco del conto.

undefined Caso d'uso: una PMI di e-commerce di fronte ai limiti di Wise Business

Per illustrare concretamente i limiti di Wise, prendiamo il caso di Emma, che gestisce un marchio di decorazione online. Paga i suoi fornitori in Francia (in Euro) e vende principalmente in Italia.

Wise è efficace per i suoi pagamenti in valuta, ma tre problemi principali frenano la sua crescita:

La necessità di finanziamento. Per ordinare lo stock prima delle festività, Emma è bloccata. Wise non offre alcun credito o anticipo di liquidità.

  • Soluzione Heropay: Emma avrebbe potuto ottenere un finanziamento istantaneo per pagare i suoi fornitori, senza passare per una banca e senza pratiche burocratiche complesse.

La redditività della sua liquidità. Il denaro delle sue vendite rimane fermo sul suo conto Wise senza generare alcun interesse.

  • Soluzione Heropay: La sua liquidità sarebbe stata remunerata fino al 5%, trasformando il suo saldo positivo in una fonte di reddito aggiuntiva.

Analisi: Wise è uno strumento eccellente per i pagamenti internazionali, ma non soddisfa le esigenze di una PMI italiana in via di sviluppo. Per finanziare la sua crescita e ottimizzare la sua redditività, è necessaria una soluzione completa come Heropay.

undefined Le 3 migliori alternative a Wise Business

Wise è uno specialista internazionale, ma altri operatori offrono pacchetti più completi per le piccole e medie imprese.

CriterioWise BusinessHeropayQontoRevolut Business

undefined Finanziamento integrato

undefined No

undefined Fino a 50.000€

undefined Sì (tramite partner)

undefined Sì (tramite partner)

undefined Tesoreria remunerata

undefined No

undefined Fino al 5%

undefined No

undefined

undefined Carte virtuali illimitate

undefined No

undefined

undefined Sì (nei piani superiori)

undefined

(Nota: N26 Business, Vivid, Wallester e Sogexia sono anch'esse alternative, ma non tutte offrono un IBAN italiano o il deposito di capitale sociale, punti deboli che condividono con Wise per le aziende con sede in Italia).

undefined Verdetto: la nostra opinione finale su Wise Business

Wise Business è una soluzione pertinente e molto efficace per le aziende e i freelance la cui attività principale è fortemente orientata all'internazionalità.

Se la tua necessità principale è inviare e ricevere denaro in diverse valute al minor costo, Wise rimane una buona opzione.

Tuttavia, per una PMI italiana in fase di sviluppo, i suoi limiti sono un ostacolo importante. L'assenza di finanziamenti e di remunerazione della liquidità ne fanno una soluzione incompleta che spesso deve essere integrata con un altro conto.

undefined Heropay: l'alternativa pensata per le aziende in crescita

Laddove Wise si concentra unicamente sulle transazioni, Heropay è stato progettato per essere un vero partner di crescita per le aziende.

Il conto Wise di Emma, la nostra commerciante online, non le permetteva di finanziare il suo stock. Con Heropay, avrebbe potuto ottenere un finanziamento istantaneo per pagare i suoi fornitori e preparare la sua stagione senza stress.

Inoltre, la tesoreria che incassa in euro non rimarrebbe più ferma. Secondo Heropay, remunerare la liquidità disponibile è un modo ovvio per sostenere gli imprenditori. Con una remunerazione che arriva fino al 5%, ogni euro sul conto contribuisce alla redditività dell'azienda.

Secondo Heropay, combinare facilitazioni di finanziamento e liquidità remunerata, Heropay offre la soluzione completa che gli imprenditori in crescita cercano.

undefined Le Sue domande sul conto business Wise Business (FAQ)

undefined Wise è una vera banca?

No, Wise non è una banca ma un istituto di moneta elettronica. I Suoi fondi sono protetti da un meccanismo di "salvaguardia" (safeguarding), separati dai fondi dell'azienda, ma non ha accesso a prodotti bancari tradizionali come crediti o scoperti di conto.

undefined L'IBAN di Wise è italiano?

No, per un conto in euro aperto in Italia, Wise fornisce un IBAN belga (che inizia con BE). Sebbene la discriminazione basata sull'IBAN sia illegale in Europa, ciò può talvolta causare attriti con l'amministrazione italiana.

undefined Quali sono i costi nascosti di Wise?

Wise è rinomato per la sua grande trasparenza. Non ci sono "costi nascosti" in senso stretto. Tuttavia, il suo modello "pay-as-you-go" significa che il costo totale dipende dalla tua attività. È necessario monitorare attentamente le commissioni di conversione e prelievo, che possono accumularsi.

undefined In che modo Heropay è un'alternativa migliore a Wise per una PMI di e-commerce?

Per una PMI di e-commerce, Heropay soddisfa esigenze critiche che Wise ignora: il finanziamento dello stock e delle campagne di marketing tramite anticipi di liquidità e la monetizzazione della liquidità inutilizzata attraverso la remunerazione del saldo.